DALLA MONARCHIA AL FASCISMO, DALLA RESISTENZA ALLA REPUBBLICA
La Costituzione e la Repubblica italiana, Elezioni del Parlamento europeo 1. Lo Stato italiano dall'unità d'ltalia alla Repubblica: la monarchia, lo stato liberale, il fascismo, la guerra, la nascita della repubblica 2. Caratteri della Costituzione: I'Assemblea costituente e il referendum costituzionale. ll valore della persona, le comunità sociali, lo stato sociale 3. La struttura : I Principifondamentali; Parte prima: diritti e doveri dei cittadini; Parte seconda: ordinamento della repubblica: il Parlamento, il Capo dello stato, il Governo, la IIagistratura, le Regioni e i Comuni, la Corte costituzionale. 4. ll Parlamento dell'Unione europea: storia e funzioni. Le elezioni europee del giugno 2024. Come si elegge il Parlamento.
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: Giuridico economica
-
Giorno: Giovedì
Dalle ore: 17:30Alle ore: 18:30Aula: - Aula 1 Università Ud V. Santa Chiara 1/A