Ordina per: Direzione:
  • portfolio

    "CANTAMI O DEA": INTRODUZIONE ALL'EPOS GRECO

    1. Presentazione e caratteristiche dei poemi omerici 2. L'ira funesta: genesi ed evoluzione. 3. Lettura e analisi di alcuni passi dell'"Illiade". 4. All'origine dell'avventura: l'"Odissea". 5. Lettura ed analisi di alcuni passi dell'"Odissea".


  • portfolio

    APPUNTI DI FISICA E GEOTERMIA

    1. Parliamo di fisica delle onde. 2. Ricostruzione del segnale dal ‘rumore’ sismico. 3. Come ottenere misure acustiche tramite segnali ottici, una nuova frontiera. 4. Elementi base di geotermia.


  • portfolio

    APPUNTI DI GASTRONOMIA GORIZIANA

    1. La tradizione e innovazione in cucina: i casi dello strudel e della gubana. 2. Le tradizione del Natale in tavola nel goriziano. 3. Le torte mitteleuropee. 4. Erbe e asparagi.


  • portfolio

    ARGOMENTI DI CARDIOLOGIA

    1. Esami strumentali: quali, quando e a chi. 2. Cuore di bambino. 3. Trombo, embolismo venoso, trombosi venosa profonda ed embolia polmonare. 4. Effetti collaterali da farmaci nell'anziano cardiopatico: come comportarsi? 5. Il trapianto cardiaco.


  • portfolio

    ARTE E TECNICA SCARLESCHE

    Creare, con le proprie mani, originali progetti d'Arte e tecnica Scarlesche con la lana cardata e altro. Oggetti unici e belli per arredare, graziosi per abbellirsi e fare tendenza, simpatici da regalare o tenere per sè.


  • portfolio

    ASPETTI MEDICI, PSICOLOGICI E SOCIOCULTURALI DELLA SESSUALITA'

    1. Determinazione genetica - embriologia, fisiologia e sessualità. 2. Gay, lesbiche, LGBT+ si nasce o si diventa. 3. Sviluppo dell'identità di genere. 4. Infanzia e adolescenza: consigli per un dialogo sereno. 5. Come possiamo aiutare le nuove generazioni ad un approccio equilibrato con la sessualità.


  • portfolio

    ASPIRANTI ATTORI

    Laboratorio teatrale: sviluppare i propri mezzi espressivi con incontri finalizzati alla sperimentazione delle proprie capacità teatrali.


  • portfolio

    ATTORI CORAGGIOSI

    Riservato alle persone che hanno partecipato al corso precedente.


  • portfolio

    BURRACO AVANZATO

    Approfondimento del regolamento di gioco. Strategie e tecniche di gioco avanzate. Obiettivo: stimolare l'attenzione, la memoria e il ragionamento logico.


  • portfolio

    BURRACO PRINCIPIANTI

    Introduzione. Regole di gioco. Semplici strategie di gioco. Obbiettivo: stimolare l'attenzione, la memoria e il ragionamento logico.


  • portfolio

    CAPIRE L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE

    1. Intelligenza artificiale e pensiero critico. 2. Facebook e dintorni. 3. Come utilizzare Chat GPT nel modo corretto.


  • portfolio

    CASA EDITRICE KEPOWN

    1. Presentazione di Kepown, il pianeta degli scrittori, casa editrice digitale. 2. Lezione pratica per iscriversi a Kepown.


  • portfolio

    CONOSCERE IL MONDO ASSICURATIVO

    1. Ruolo dell'IVASS 2. R.C.A. obbligatoria. 3. Rischi accessori RCA auto. 4. Polizza Infortuni. 5. Polizze sanitarie. 6. Polizza dell'abitazione o condominiale. 7. Polizze vita. 8. Tutela legale e polizze viaggi.


  • portfolio

    CORSO ALL'USO DELLO SMARTPHONE E LE NUOVE TECNOLOGIE AI

    Il corso è rivolto a tutte quelle persone che fanno fatica a comprendere le funzioni di dispositivi come smartphone e tablet. Al termine del corso, la persona sarà in grado di usare il dispositivo con sicurezza e in autonomia.


  • portfolio

    CORSO AVANZATO DI FOTOGRAFIA DIGITALE

    Fornire ai discenti le conoscenze necessarie a implementare la qualità dei loro lavori, in modo da consentire di esprimere appieno la creatività, anche con l'impiego a posteriori del fotoritocco, nonchè analizzando e commentando le loro fotografie.


  • portfolio

    CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE

    Fornire ai discenti le conoscenze fondamentali per utilizzare lo strumento fotografico in modo consapevole e tecnicamente corretto.


  • portfolio

    CORSO DI MAGLIA CON FERRI CIRCOLARI

    Tecnica e uso dei ferri circolari. Creare capi di abbigliamento anche con la tecnica top-down senza cuciture. Corso dedicato sia ai principianti che agli esperti.


  • portfolio

    CORSO DI MAGLIA CON FERRI LINEARI

    Tecnica del lavoro a maglia. Realizzazione di capi di abbigliamento e di accessori. Esecuzione di maglie seguendo un cartamodello.


  • portfolio

    CUCITO BASE

    Tecniche base della sartoria, utilizzo della macchina da cucire, realizzazione di semplici capi di abbigliamento o arredo. Riparazione e restyling.


  • portfolio

    CUCITO CREATIVO

    Tecnica che abbina stoffe, feltri e pannolenci per realizzare originali ed allegre creazioni.


  • portfolio

    CUCITO INTERMEDIO/AVANZATO

    Imparare a calcolare le misure e lo sviluppo della taglia. Realizzazione di un progetto, rifiniture


  • portfolio

    DA GORIZIA A DAKAR, FINO A CAP SKIRRING

    Viene raccontato il viaggio in camper in coppia fino a CAP Skirring, al confine tra Senegal e Guinea Bissau.


  • portfolio

    DALL'ULTIMA CONTESSA DI GORIZIA ALL'ULTIMA IMPERATRICE DELLA CASA ASBURGO

    - Paola Gonzaga, ultima contessa di Gorizia-Tirolo - Bianca Maria Sforza, imperatrice consorte del primo imperatore Asburgo per la Contea di Gorizia - Maria Teresa per Gorizia - Maria Teresa nella corrispondenza con l'amica Rosalie von Thurn und Taxis Ediling - Zita di Borbone-Parma, ultima imperatrice della Casa Asburgo


  • portfolio

    DALLA MENTE ALLE MANI: ACRILICO, OLIO

    "Dalla mente alle mani": corso di tecnica pittorica acrilica e ad olio. Il corso è destinato a tutti coloro che vorranno apprendere la tecnica della pittura acrilica e della pittura ad olio. Verranno proposti alcuni soggetti di diversa natura studiati ad hoc per approfondire le diverse tecniche, attingendo anche da pittori del passato. Verranno spiegate e consolidate le tecniche di base, poi si sperimenteranno tecniche miste con l'utilizzo sia di materiali che di strumenti alternativi (spugne, spatole, carta, plastica, ecc.) Tutte le lezioni verranno dimostrate in aula direttamente dall'insegnante che dipingerà insieme ai corsisti.


  • portfolio

    DALLA MENTE ALLE MANI: DISEGNO BASE

    "Dalla mente alle mani": corso base di disegno a matita grafite. Il corso è destinato a tutti coloro che vorranno avvicinarsi alle basi nel disegno a matita grafite, utilizzando metodi di facile apprendimento e di assoluta efficacia. Verranno insegnati i seguenti argomenti: quadrettatura, metodo delle forme geometriche, prospettiva centrale e accidentale, disegno dal vero utilizzando il metodo della prospettiva informale, composizione, chiaro-scuro e teoria delle ombre. Verso la fine del corso, se possibile, si potrebbe organizzare un'uscita in esterno per disegnare dal vero alcuni angoli suggestivi della città. Tutte le lezioni verranno dimostrate in aula direttamente dall'insegnante che disegnerà insieme ai corsisti.


  • portfolio

    DIETRO LE QUINTE

    Dietro ogni spettacolo si cela un mondo affascinante, fatto di impegno, creatività e passione. Luci, costumi, scenografie e prove: ogni dettaglio è il frutto del lavoro di una squadra invisibile ma fondamentale. In questo incontro si vuole raccontare il "dietro le quinte", svelando i segreti e le emozioni che animano la macchina teatrale. Un viaggio tra mestieri, tecniche e storie poco conosciute ma essenziali. Perché la magia del palcoscenico inizia molto prima che si alzi il sipario.


  • portfolio

    DIGITALIZZAZIONE FINANZIARIA - COME UTILIZZARE L'HOME BANKING

    IN COLLABORAZIONE CON LA BANCA D'ITALIA, SEDE DI TRIESTE DOCENTI: FRANCESCO FRANCIOSO E PAOLO MONTAGNER 1. Introduzione alla Banca online. Evoluzione dei servizi bancari verso la modalità online da quella tradizionale. Caratteristiche della banca online. Vantaggi e svantaggi. L'accesso al conto attraverso il sito web e lo smartphone. L'autenticazione a due fattori. 2. La gestione del conto online: Monitorare il conto corrente online. Fare pagamenti: disporre bonifici e pagare bollettini postali. Consultare i documenti bancari. 3. La sicurezza nell'utilizzo dell'home banking: I rischi connessi all'utilizzo di servizi bancari online. Le buone regole per un utilizzo sicuro dei servizi bancari online. Le principali truffe. Cosa fare in caso di problemi o frodi. Gli iscritti dovranno essere muniti del proprio PC.


  • portfolio

    ELEMENTI DI BIOLOGIA

    1. Il sangue: caratteristiche, componenti e funzione 2. I gruppi sanguigni e la trasfusione 3. La sicurezza trasfusionale: i controlli sulle donazioni


  • portfolio

    ENGLISH ADVANCED PLUS

    Advanced Plus: reading comprehension analysis di testi di varia natura atti a favorire una riflessione sulle forme grammaticali , sintattiche e lessicali, ma principalmente finalizzati all’uso comunicativo della lingua con apporti personali. Efficacia comunicativa nella pronuncia ed intonazione, listening activity costante con lezioni svolte esclusivamente in lingua inglese.


  • portfolio

    ENGLISH FOR EVERYDAY LIFE (A2)

    Approfondimento delle strutture grammaticali e delle funzioni comunicative a livello A2, finalizzato alla comprensione e alla produzione di frasi ed espressioni comuni su argomenti di carattere familiare, quotidiano e di base, con particolare attenzione alle abilità di ascolto e parlato. Il corso è rivolto a coloro che già posseggono una conoscenza delle strutture più elementari della lingua inglese.


  • portfolio

    ENGLISH INTERMEDIATE (PROSEGUIMENTO)

    Approfondimento delle strutture grammaticali e delle funzioni comunicative a livello B1, finalizzato alla comprensione e alla produzione di frasi e brevi dialoghi su argomenti di carattere quotidiano e di interesse comune, con particolare attenzione alle abilità di ascolto e parlato.


  • portfolio

    ENGLISH PRE-INTERMEDIATE PLUS

    Pre-intermediate plus: prevale l’approccio comunicativo in lingua inglese con estensione di funzioni comunicative ed esponenti grammaticali e sintattici più complessi ,ampliamento lessico in situazioni comunicative efficaci, corretta pronuncia e intonazione.


  • portfolio

    ENTRE NOUS, DISCUTONS-EN!

    Il corso è destinato ad apprendenti di livello intermedio da B1 e intende sviluppare le competenze comunicative previste dal QCERL fino al livello B2.


  • portfolio

    FISIOTERAPIA

    1. Il movimento che ringiovanisce: la scienza dell'invecchiamento attivo. 2. Stare dritti con l'età: come mantenere una buona postura anche dopo i 70. 3. Movimento e terza età: sfatiamo i falsi miti.


  • portfolio

    FRAMMENTI DI STORIA

    1. L'inizio della prima guerra mondiale: il 1914. 2. ll Natale nella prima guerra mondiale. 3. La memoria della guerra: cimiteri e ossari. 4. Ali italiane nella guerra di Spagna 1936-39. 5. L'Africa Orientale ltaliana 1936-41. 6. L'armata cosacca in ltalia 1944-45.


  • portfolio

    FRANCESCO PETRARCA: LA VOCE DELL'IO

    Alle origini della lirica italiana: la poesia dell'inquietudine e dell'interiorità in Francesco Petrarca.


  • portfolio

    GEO-MATERIALI E GEOSCIENZE HANDS-ON

    1. e 2. Un viaggio tra passato e futuro. Ci sono dei geo-materiali di cui non possiamo fare a meno, ma che ci hanno anche accompagnato nello sviluppo dell’economia e delle società: sabbia, sale, ferro, petrolio, rame, litio. 3. Cosa conosciamo del pianeta Terra al di là dei manuali scolastici e dei documentari? Proviamo a scoprirlo attraverso semplici esperienze laboratoriali hands-on su struttura della Terra, campo magnetico, vulcani e terremoti.


  • portfolio

    GINNASTICA E FLESSIBILITA'

    Il corso ha la finalità di migliorare la postura, il tono muscolare (con esercizi molto semplici e adatti a tutti), l'equilibrio, attraverso un percorso di gruppo in cui si potranno apprendere anche alcune tecniche per migliorare la propriocezione. Ad ogni incontro verrà spiegato quello che si andrà a svolgere assieme. NB. E' necessario il tappetino.


  • portfolio

    GIORNALISMO: UN MONDO IN EVOLUZIONE

    1. Da Gutenberg allo smartphone. 2. Tra fake news e Al. 3. Tecniche e teoria del linguaggio radiotelevisivo. 4. L articolo 21 della Costituzione.


  • portfolio

    HATHA YOGA

    Lo Yoga ci consente un contatto con il nostro corpo e ci offre un aiuto prezioso contro lo stress, utilizzando posture, respiro e corretto atteggiamento mentale. Gli incontri prevedono esercizi preparatori di sbloccaggio delle articolazioni, acquisizione di mobilità nella postura (asana) ed ascolto/controllo del respiro (Pranayama). Il respiro diventa mezzo di integrazione tra mente e corpo per un rinnovato benessere psicofisico.


  • portfolio

    IL CAMMINO GORIZIANO, DA AQUILEIA A MONTESANTO

    Le RADICI: Aquileia e San Canzian d'Isonzo; Le FERITE: Il Carso Goriziano, Cerje e Miren; La RINASCITA: Nova Gorica e Gorizia, capitale della cultura; Gli ORIZZONTI: Il santuario di Sveta Gora (Monte Santo)


  • portfolio

    IL CORAGGIO DELLE DONNE NELLA BIBBIA, NELLA STORIA DI IERI E DI OGGI

    Docente: Suor Gabriella 1. Giuditta e la donna di Betania. 2. Maria Spaun e Elena Silvestri. 3. Gloria Branciani, Mirjam, Samuelle, Kiara e Pia.


  • portfolio

    IL FASCINO DELLE CONCHIGLIE DAI TROPICI AL NOSTRO

    Illustrazione e commento di immagini di conchiglie tropicali a confronto con esemplari del nostro mare.


  • portfolio

    IL MEDICO DI FAMIGLIA NEL CORSO DEL TEMPO

    1. Compiti del medico di famiglia di ieri. 2. La comunicazione. 3. Lo scenario oggi.


  • portfolio

    IL ROMANZO GOTICO

    Da Horace Walpole a Umberto Eco.


  • portfolio

    IMPIEGO DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI IN MEDICINA

    1. Caratteristiche fisiche delle Radiazioni Ionizzanti (RI) e principali impieghi in ambito ospedaliero. Generalità e produzione dei Raggi X; tipologia delle apparecchiature radiologiche utilizzate nella diagnostica-medica. Aspetti di protezione dai Raggi X (radioprotezione) per gli operatori sanitari e rischio-beneficio per i pazienti. 2. Le Radiazioni Ionizzanti nella Radioterapia Oncologica esterna: acceleratori lineari a Raggi X ed elettroni ad alta energia. 3. L’Adroterapia (frontiera della radioterapia) nell’impiego di “protoni” (protonterapia) nella specialistica radioterapica. L’Adroterapia in Italia. 4. Le Sorgenti radioattive (radionuclidi): caratteristiche fisiche e loro impiego nella Radioterapia Oncologica esterna e interna (Brachiterapia).


  • portfolio

    IN PUNTA D'AGO

    In base all'esperienza di ogni singolo partecipante, ricamiamo punto croce, punto svizzero, hardanger... e altro. Tecnica e realizzazione di progetti.


  • portfolio

    INDIA - VIAGGI

    Viaggi in India e con la transiberiana. Fotografie di Gianluigi Chiozza No il 3/11


  • portfolio

    INGLESE BASE

    Introduzione e spiegazione delle principali regole grammaticali di base. Comprendere ed interagire in semplici conversazioni di tipo pratico e in situazioni di uso quotidiano.


  • portfolio

    INGLESE BASE +

    Revisione, ampliamento ed approfondimento delle principali regole grammaticali di base per una migliore comunicazione e comprensione in semplici situazioni reali di uso quotidiano.


  • portfolio

    INTAGLIO DEL LEGNO

    BONAMIGO LUCIANO Scelta dei materiali adatti. Individuazione degli strumenti indispensabili per scolpire il legno e come utilizzarli. Realizzazione di oggetti decorativi.


  • portfolio

    L'ENERGIA

    Le varie forme di energia con riferimento alla fisica tecnica. L'energia elettrica e la complessità di averla "sempre" disponibile.


  • portfolio

    L'EVOLUZIONE DEL DIRITTO DEL LAVORO

    1. Le origini del diritto del lavoro italiano e il periodo corporativo. 2. Il lavoro e il sindacato nella Costituzione e la sua iniziale mancata attuazione. 3. Le innovazioni degli anni '60, lo Statuto dei lavoratori, il processo del lavoro e la fase "dell'emergenza". 4. Concertazione sociale, attenuazione delle tutele, neoliberismo, globalizzazione, rivoluzione tecnologica: difficoltà di lettura della fase attuale dei suoi possibili sviluppi, tra lavoro povero, precario e frammentato.


  • portfolio

    L'IMPRESSIONISMO

    Il corso riguarderà la nascita e gli sviluppi della pittura impressionista inserita nel panorama culturale e artistico francese, in particolar modo quello parigino, della seconda metà del XIX secolo; in tal senso verrà analizzato il modo in cui la nuova corrente si rapportò con le arti figurative allora in voga e come se ne distanziò, proponendo una maniera inedita e rivoluzionaria di dipingere, maniera che in seguito ebbe degli sviluppi estremamente importanti ben oltre i confini francesi. Nel corso verranno quindi approfonditi i principali protagonisti dell’Impressionismo, esaminando i motivi della loro importanza e il modo in cui contribuirono singolarmente all’evoluzione dell’arte pittorica in generale. L’Impressionismo non verrà affrontato unicamente in ambito figurativo, poiché verrà anche accennato agli influssi che la corrente pittorica ebbe su altre discipline artistiche, soprattutto sulla musica; in tal senso verranno proposti degli ascolti guidati.


  • portfolio

    L'INQUISIZIONE ROMANA TRA MEDIOEVO ED ETA' MODERNA

    1. Gli studi storiografici sull’Inquisizione. 2.Le caratteristiche diverse tra Inquisizione medievale e moderna, tra quella spagnola, portoghese e romana. 3. Dell’Inquisizione romana moderna: l’organizzazione. 4. Le procedure processuali (denunce, interrogatori, sentenze, pene). 5. La figura degli inquisitori, i manuali usati. 6. Il rapporto inquisitori – esorcisti- confessori. 7. La lotta alla magia. 8. La lotta alle superstizioni. 9. Alcuni casi di processi inquisitoriali. 10. Gli effetti dell’Inquisizione nella Chiesa e nella società italiana .


  • portfolio

    L'INTERPRETAZIONE DELLE ARTI

    L'Arte di Picasso, il periodo blu, rosa e il ritorno all'ordine. La figura di Picasso nel contesto avanguardista europeo dal 1900 al 1935, la rivoluzione estetica che cambiò il modo di rappresentare l'arte.


  • portfolio

    L'OCCHIALUTO UOMO

    L'ultimo capitolo de La Coscienza di Zeno. Commento e descrizione del capitolo lucinichese de La Coscienza. Il 30 gennaio visita e commento del gruppo scultoreo inaugurato a Lucinicco nel dicembre 2024, rappresentante Zeno Cosini.


  • portfolio

    L'OPERETTA

    1. La vedova allegra 2. Il paese dei campanelli.


  • portfolio

    LA COSTITUZIONE, LE LIBERTA' E I DIRITTI E DOVERI

    Parte prima: La Costituzione . 1. Lo Stato: cittadino italiano ed europeo, le forme di stato e di governo, la sovranità. 2. Da sudditi a cittadini, stato assoluto, liberale, democratico, il cittadino. 3. La Costituzione repubblicana: il fascismo, dalla guerra alla Repubblica e alla Costituzione, attuazione e revisione della Costituzione. Come è fatta la Repubblica. Parte Seconda: le libertà e i diritti doveri. 4. Le libertà: personale, di associazione, di espressione, di religione, di circolazione, ecc. 5. L'uguaglianza formale e sostanziale: la parità uomo donna, il diritto di famiglia, il diritto all'istruzione, ecc. 6. La solidarietà: il diritto alla salute, al lavoro, all'ambiente, il dovere tributario, ecc.


  • portfolio

    LA FAMIGLIA RITTER A GORIZIA: STORIE E LUOGHI

    01 aprile 2026 1. I Ritter a Palazzo. Dal Municipio alla Chiesa di via Diaz. 16 maggio 2026 2. I Ritter in Villa. Dalla dimora di Straccis agli Stabilimenti e il quartiere operaio.


  • portfolio

    LA GUARIGIONE INTERIORE NEI VANGELI

    I racconti di miracoli evangelici parlano della trasformazione delle ferite interiori di ogni essere umano. La malattia fisica esprime un blocco esistenziale: la paralisi è l'incapacità di muoversi verso i propri obiettivi, la cecità è il rifiuto di vedere la realtà che ci fa soffrire, il mutismo è il timore di esprimere se stessi. I gesti del guaritore non sono magie, ma esprimono quel particolare modo di porsi in relazione con la persona malata che è in grado di guarire e trasformare le sue ferite interiori. Si tratta di dinamiche profondamente umane.


  • portfolio

    LA MUSICA DELLE PAROLE: VIAGGIO NELLA METRICA LATINA

    1. Il verso come respiro dell'anima: introduzione alla metrica latina. I ritmi di Catullo. 2. e 3. Le onde dell'esametro: Lucrezio e Virgilio e la solennità del verso epico. 4. Il verso che danza: i metri greci di Orazio. 5 Il ritmo del desiderio: il distico elegiaco di Ovidio.


  • portfolio

    LA POLITICA IN PLATONE

    1. Platone e la sua esperienza politica (con particolare riferimento all'autotestimonianza della Lettera VII). 2 e 3. La Repubblica di Platone e la costruzione dello Stato ideale (con particolare riferimento alla dottrina dell'anima e alle possibili forme di governo). 4. Considerazioni conclusive sul rapporto tra politica ed educazione alla luce della dottrina platonica.


  • portfolio

    LA PSICOANALISI OGGI

    Gruppo di lettura e discussione su testi proposti dal docente e su temi suggeriti dai partecipanti. Con frequenza quindicinale: 6 e 20 febbraio, 6 e 20 marzo, 10 e 24 aprile e 8 maggio 2026


  • portfolio

    LA RESPIRAZIONE E LA VITA

    1. Come e perché si respira? Con quali strumenti si valuta la funzionalità respiratoria? 2. Le malattie respiratorie correlate al fumo di sigaretta e all'inquinamento ambientale. 3. Allergie da inalanti ed asma bronchiale. 4. Le infezioni delle vie aeree e modalità di contagio.


  • portfolio

    LAVORIAMO LA CERAMICA, BASE

    Forniamo le conoscenze teoriche e pratiche per la realizzazione di semplici manufatti, oggetti d'uso quotidiano e decorativo.


  • portfolio

    LAVORIAMO LA CERAMICA, INTERMEDIO

    Conoscere i materiali, tecniche realizzative e creazione di piccoli oggetti.


  • portfolio

    LE CONCHIGLIE E L'UOMO

    Curiosità, aneddoti, storie e leggende nei rapporti tra l'uomo e le conchiglie. Riferimenti all'ambiente marino, le implicazioni estetiche, le religioni, l'arte e l'alimentazione. Il tutto affrontato in modo semplice e con l'ausilio di immagini e reperti.


  • portfolio

    LE SCRITTRICI DI GORIZIA

    Nelle lezioni si traccerà una panoramica della letteratura goriziana al femminile, dalle prime autrici documentate, le "pastorelle" della settecentesca Arcadia romano-sonziaca, alle giornaliste e scrittrici attive nell'Ottocento, dalle memorialiste della prima guerra mondiale e le corrispondenti di guerra alle autrici di testi scolastici e di narrativa per ragazzi, dalle prime protofemministe alle redattrici di giornali di partito, poetesse, romanziere, autrici di saggi su vari argomenti. Personaggi noti come Carolina Luzzatto, Paul Marie Lacroma, Ljubka Šorli, ma anche meno conosciute come Edvige Salvi o Nella Morpurgo e altre. Donne che hanno scritto in italiano, friulano, sloveno, tedesco, ebraico, francese. Per concludere con una rassegna di scrittrici che hanno ambientato a Gorizia i loro romanzi.


  • portfolio

    LETTURA CONDIVISA COME LABORATORIO

    Gruppo di lettura e discussione su libri, articoli, film, temi della vita quotidiana proposti dal docente e dai partecipanti per trascorrere insieme l’autunno e l’inverno. Con frequenza quindicinale: 17 e 31 ottobre 2025 14 e 28 novembre 2025 12 dicembre 2025 9 e 23 gennaio 2026


  • portfolio

    LETTURA DELL'AUTOBIOGRAFIA "LA DISFATTA DELLA CIA" DI ROBERT BAER

    1. Introduzione: le memorie di un agente della CIA che lavora 'sul campo' a Beirut negli anni della 'guerra al terrorismo' dopo gli avvenimenti dell'11 settembre 2001. 2. 3. 4. 5. lettura capitoli.


  • portfolio

    LO SCANDALO ASSURDO E INCOMPRENSIBILE DEL DOLORE NEL LIBRO DI GIOBBE

    Docente: Suor Gabriella 1. Il momento della prova. - 13/3/26 2. Il lamento di Giobbe. - 13/326 3. La risposta di Dio a Giobbe dopo un lungo silenzio. - 27/3/26 4. L'itinerario oscuro della fede. - 15/3/26


  • portfolio

    MACRAME' PER PRINCIPIANTI

    Imparare i nodi fondamentali del macramè e loro varianti, applicazione attraverso piccoli esercizi. Realizzazione di un piccolo pannello formato da schemi diversi. Come realizzare un lavoro seguendo i video pubblicati sul web.


  • portfolio

    MARY ROSE - L'AMMIRAGLIA DI ENRICO VIII

    1. Presentazione del corso. 2. Enrico VIII, la sua flotta, le sue vicissitudini. 3. Il relitto - storia e archeologia, armamento, equipaggio. 4. L'ultimo viaggio della Mary Rose.


  • portfolio

    MENTE E CERVELLO

    Relazioni tra mente e cervello. Le emozioni e la loro gestione.


  • portfolio

    MERCOLEDI' D'ARCHITETTURA GORIZIANA

    - 6 maggio: Leopoldo de Claricini, progettista del Convento Spaun in piazza del Fieno. - 13 maggio: Architetture goriziane di Maria Teresa Grusovin e Giorgio Picotti. - 20 maggio: All'angolo tra via Rastello e piazza Cavour: en plen air.


  • portfolio

    MERLETTO A TOMBOLO

    Il corso è aperto ai principianti e ai più esperti per imparare ed approfondire la tecnica del merletto a fuselli. Realizzazione di pizzi e altri manufatti, quali bracciali, collane, orecchini.


  • portfolio

    METEO E CAMBIAMENTI CLIMATICI

    Il meteo e i cambiamenti climatici.


  • portfolio

    MISCELLANEA ORTOPEDICA

    Argomenti e novità ortopediche, ai fini di educazione sanitaria.


  • portfolio

    MOSAICO ALTERNATIVO

    Creazione di mosaici utilizzando diversi materiali quali legno, vetro, ceramica ecc.


  • portfolio

    MUSICA VIENNESE XIX E XX SECOLO

    ll corso riguarderà il panorama musicale viennese a cavallo dei secoli XlX e XX, con una particolare attenzione alla nascita e agli sviluppi di un nuovo modo di fare musica rispetto a una tradizione luminosa e indiscutibile, che tuttavia iniziava a sembrare ormai inefficace e inadeguata a esprimere la nuova situazione storico-culturale e la sensibilità dell'epoca. In tal senso verranno approfondite alcune personalità in particolare, tra cui spiccano quelle di Gustav Mahler e della cosiddetta "Seconda Scuola Viennese". Verrà altresi dato un adeguato rilievo al panorama culturale e artistico su cui si verificarono i vari eventi musicali trattati, con una particolare attenzione alle arti figurative (Secessione, Espressionismo) e alla letteratura del tempo. Sono previsti degli ascolti musicali mirati a una migliore e più completa comprensione delle tematiche affrontate.


  • portfolio

    NEL CUORE DEL TANGO

    1. Le origini. 2. Sviluppo e diffusione. 3. Il "nuevo Tango".


  • portfolio

    NICOLETTA CORONINI CRONBERG (GORIZIA, 1896-1984)

    1. Biografia. Per quanto condizionata dall'ambiente familiare e nobiliare da cui proveniva, riuscì a sfuggirne i pregiudizi e scelse una condotta sempre animata dalla solidarietà nei confronti dei più deboli. Attiva in associazioni umanitarie, fu anche autrice di racconti e romanzi per bambini. 2. Visita all'Archivio di Stato di Gorizia. Visione dei documenti riferiti alla sua persona conservati nell'Archivio storico Coronini Cronberg, depositato presso l'Archivio di Stato di Gorizia.


  • portfolio

    NUTRIZIONE CONSAPEVOLE, SALUTE DURATURA

    Mangiare bene non significa solo scegliere cibi sani, ma saperli interpretare alla luce delle esigenze del nostro corpo che cambia nel tempo. Questo corso si propone di fornire gli strumenti necessari per comprendere come l’alimentazione influenzi la nostra salute, il metabolismo, la funzione muscolare e il benessere generale, soprattutto con l’avanzare dell’età. Attraverso un percorso in quattro incontri, affronteremo i temi chiave della nutrizione, della composizione corporea, dell’attività fisica e del ruolo dei nutrienti e dei comportamenti quotidiani nella prevenzione delle principali patologie croniche. L’obiettivo è promuovere una maggiore consapevolezza alimentare, fondata su evidenze scientifiche e facilmente applicabile alla vita di tutti i giorni.


  • portfolio

    PARLER FRANÇAIS, C’EST UN PLAISIR!

    Il corso è destinato ad apprendenti debuttanti o di livello A1 e intende sviluppare le competenze comunicative previste dal QCERL fino al livello A2.


  • portfolio

    PASSEGGIATE NATURALISTICHE: I COLORI DELLE STAGIONI

    18/10 - Percorso ad anello vicino al Memoriale della Pace e Belvedere di Cerje 08/11 - Foresta del Panovec 22/11 - Sentiero delle Vigne Alte sul Collio 21/03 - Parco di Villa Lasciac e visita al Santuario della Castagnevizza 11/04 - Dal "Troj del Seminari" al Castello di Gorizia 18/04 - Dai bastioni della Fortezza di Gradisca al laghetto di Farra d'Isonzo


  • portfolio

    PATCHWORK: TECNICA E FANTASIA

    Unione di tessuti tramite cuciture a mano o macchina da cucire, realizzazione di manufatti con varie tecniche: patchwork, paper piercing, appliqué, quilting.


  • portfolio

    PIANTE ANTINQUINAMENTO DA INTERNO ED ESTERNO

    1. Piante amiche del nostro benessere. 2. Piante da interno 3. Piante da esterno. 4. Piante acquatiche fitodepuratrici.


  • portfolio

    POVERO LIBRETTISTA!

    Di un'opera lirica di solito nasce prima il libretto, ovvero la narrazione in versi, che poi un compositore mette in musica. A quest'ultimo spetta la gloria, al librettista spesso un ingiusto oblio. Eppure molti libretti e i loro autori meritano maggiore attenzione. In questo corso li scopriremo assieme.


  • portfolio

    PRATICAL ENGLISH CONVERSATION SKILLS

    Il corso Practical English Conversation Skills è pensato per coloro che desiderano migliorare la propria capacità di esprimersi oralmente in modo semplice e naturale in situazioni quotidiane. Attraverso dialoghi guidati, giochi di ruolo, letture di testi e attività pratiche, i partecipanti svilupperanno maggiore sicurezza nel parlare, arricchiranno il lessico e consolideranno le strutture linguistiche fondamentali. Il corso è adatto a chi possiede conoscenze base della lingua e vuole praticarla in un ambiente amichevole e stimolante.


  • portfolio

    PSICOLOGIA, PSICOTERAPIA E BENESSERE

    Gli argomenti trattati verteranno, indicativamente, su: MENTE, CARATTERE, PERSONALITA', GESTIONE EMOTIVA, con integrazioni, modifiche e approfondimenti in relazione agli interessi dei partecipanti.


  • portfolio

    QI GONG

    QI-GONG: E' una disciplina originaria della Cina, che prevede l'esecuzione di esercizi fisici, associati al controllo del respiro e della mente.


  • portfolio

    QI GONG

    QI-GONG: Date effettive delle lezioni (ogni 2° e 4° mercoledì del mese): 22/10 - 12/11 - 26/11 - 10/12 del 2025 14/1 - 28/1 - 11/2 - 25/2 - 11/3 - 25/3 - 08/4 - 22/4 del 2026


  • portfolio

    QUATTRO DONNE PROTAGONISTE (FRA ROMANZI, MUSICA, FILOSOFIA, VIAGGI E POLITICA)

    MARY SHELLEY (1787-1851). Prof.ssa Nadia Slote CLARA SCHUMANN (1819-1896). Prof.ssa Marina Rossetti GERTRUDE BELL (1868-1926). Prof.ssa Antonella Testa SIMONE WEIL (1909-1943). Prof.ssa Majda Bratina


  • portfolio

    QUILLING - FILIGRANA DI CARTA

    Realizzazione di elementi decorativi e piccoli oggetti con l'utilizzo di strisce di carta arrotolate e modellate, fantasia e pazienza; i temi faranno riferimento alle stagioni ed alle principali ricorrenze dell'anno.


  • portfolio

    S.S.N. E RESPONSABILITA' SANITARIA

    1. Evoluzione del sistema sanitario nazionale 2 e 3. Tipologie di responsabilità degli operatori sanitari.


  • portfolio

    SCIENZA, STORIA E CURIOSITA'

    1. Gemme e minerali nella storia dell'uomo. 2. La radioattività attorno a noi: pregiudizi, realtà e curiosità.


  • portfolio

    SEICENTO E SETTECENTO GORIZIANO

    1. Seicento goriziano e Orsoline. 2.Settecento goriziano, tra patriarcato e nuova Arcidiocesi. Al termine di ogni lezione è prevista un'uscita didattica.


  • portfolio

    SERENISSIME MAGIE

    1. Alberi e foreste nella storia delle nostre terre. 2. Il legno e il mare. 3. Navi cupe e navi magiche nella storia della Serenissima.


  • portfolio

    SIMBOLI: IMMAGINI DENTRO DI NOI

    Interpretazione di alcuni simboli secondo la psicologia analitica di C.G. Jung.


  • portfolio

    SLOVENO BASE

    Apprendimento delle basi della lingua slovena.


  • portfolio

    SLOVENO LIVELLO INTEMERDIO

    Apprendimento, consolidamento delle basi della lingua slovena.


  • portfolio

    SPAGNOLO PRIMO LIVELLO

    Il corso prevede la prosecuzione e l'approfondimento degli aspetti linguistici, grammaticali e lessicali affrontati nello scorso anno accademico mediante esercizi di ripetizione. Gli obbiettivi principali sono: consolidare la lettura e la comprensione orale e scritta di testi di vario genere, sostenere brevi conversazioni di uso quotidiano, acquisire sicurezza nella lingua parlata. Oltre al testo consigliato, si utilizzeranno sussidi multimediali.


  • portfolio

    SPIE E SERVIZI SEGRETI: DALLA GRANDE GUERRA ALLA GUERRA FREDDA

    Trattazione di personaggi famosi come Mata Hari e Edith Cavell, cifrari e sistemi di comunicazione, la macchina Enigma. Possibilità di visita al bunker di monte Skofnik (Savogna d'Isonzo) con guida.


  • portfolio

    STORIA DELLA SPELEOLOGIA A GORIZIA NEL CONTESTO EUROPEO

    1. Cosa è la speleologia e storia dei primi studi sul carsismo. 2. Origini e sviluppi della speleologia nel Friuli Venezia Giulia. 3. Storia dei principali studiosi goriziani del fenomeno carsico. 4. Furono i primi studiosi goriziani ad esplorare il Timavo sotterraneo .


  • portfolio

    STORIA E CULTURA FERROVIARIA

    1. IINTRODUZIONE AL CORSO con visita guidata alle installazioni presso la sala culturale della stazione. - Relatore Fabio Raimo - 16 ottobre 2025 2. LA TRANSALPINA. - Relatore Alessandro Puhalj storico - Ass.ne Museo di Campo Marzio - 13 novembre 2025 3. IN TRENO AL PARCO - Il Parco Nazionale del Triglav/Tricorno - Relatore Matjaz Marusic Guida Turistica - 11 dicembre 2025 4. COME NASCE UN TRENO STORICO La storia… sui binari - Relatore Fondazione FS - 15 gennaio 2026 5. IL TEMPO NEI TRENI 2 - Relatore Mauro Mikulin L’ultimo “orologiaio” della ferrovia- 12 febbraio 2026 6. GORIZIA – NOVA GORICA, L’OMBELICO D’EUROPA - Itinerari in treno da Gorizia attraverso l’Antico Impero: Vienna – Fiume – Salisburgo … - Relatore Fabio Raimo - 12 marzo 2026 7. AMAZON …SIAMO NOI!! - La posta in treno: sinergia storica PT-FS - Relatore Roberto Troiano Ass.ne Museo di Campo Marzio (TS) -16 aprile 2026 8. CONCLUSIONI - 14 maggio 2026


  • portfolio

    TECNICHE ARTISTICHE - PITTORICHE

    Divertirsi con l'arte sperimentando più tecniche: pittura su tessuto, pittura su vetro, pittura su ceramica e porcellana. Dipingere su elementi di arredo e capi di abbigliamento.


  • portfolio

    TECNICHE BASE PER REALIZZARE PRESEPI

    - Conoscenza materiali e strumenti di lavorazione - Varie tecniche di lavorazione del polistirene (effetto pietra e effetto legno) - Misure e studio proporzioni - Uso di malte cementizie - Colorazione - Vegetazione - Illuminazione - Progetto Natale


  • portfolio

    TEDESCO BASE (parte quarta)

    Grammatica, esercizi, esercizio di lettura e conversazione. Nuovo testo da definire.


  • portfolio

    TEDESCO BASE 3 A1.2

    Obiettivi Livello A1 - A2 Libro di testo "Schritte International neu" A1.2


  • portfolio

    TEDESCO CONVERSAZIONE

    Temi di attualità, analisi del testo, presentazioni di vari temi in lingua. Eventuali incontri con autori in lingua tedesca.


  • portfolio

    TRANSIZIONE ECOLOGICA

    Effetti dei cambiamenti climatici sulla flora e la fauna del mare.


  • portfolio

    TUTTO UNCINETTO

    Uncinetto per tante idee, con la lana e il cotone. Apprendere la tecnica di base, imparare a lavorare, a leggere le spiegazioni e gli schemi, a realizzare i punti. Realizzazione di progetti.


  • portfolio

    UNCINETTO CREATIVO

    Viaggio nella creatività e fantasia per realizzare amigurumi, bigiotteria, creazioni per le ricorrenze, fiori, cestini.


  • portfolio

    VALZER NON E' SOLO STRAUSS. BALLANDO ATTRAVERSO I SECOLI

    1. Le origini e la diffusione nelle sale da ballo. 2. Il valzer nell'opera e nell'operetta. 3. I valzer d'ascolto. 4. Il valzer nel cinema e nella musica leggera.


  • portfolio

    VIAGGIO NELLA STORIA DELL'ARTE CON ANTONIO MORASSI

    Nel cinquantesimo anniversario della morte di Antonio Morassi (1893-1976) storico dell'arte di fama internazionale, nato a Gorizia e attivo come Sopraintendente delle belle arti, direttore di musei e docente universitario tra il Trentino, la Liguria e Milano. Il corso si propone di illustrare le sue ricerche e le sue scoperte sull'arte medievale e sul Settecento veneziano, ancor oggi fondamentali per qualsiasi studioso che si interessi all'arte di Giambattista Tiepolo o dei fratelli Guardi, ma anche di tanti altri argomenti. Ci si soffermerà anche sull'attività svolta per Gorizia, sia negli anni giovanili, sia nell'ultima fase della sua vita.


TOP