MUSICA VIENNESE XIX E XX SECOLO
ll corso riguarderà il panorama musicale viennese a cavallo dei secoli XlX e XX, con una particolare attenzione alla nascita e agli sviluppi di un nuovo modo di fare musica rispetto a una tradizione luminosa e indiscutibile, che tuttavia iniziava a sembrare ormai inefficace e inadeguata a esprimere la nuova situazione storico-culturale e la sensibilità dell'epoca. In tal senso verranno approfondite alcune personalità in particolare, tra cui spiccano quelle di Gustav Mahler e della cosiddetta "Seconda Scuola Viennese". Verrà altresi dato un adeguato rilievo al panorama culturale e artistico su cui si verificarono i vari eventi musicali trattati, con una particolare attenzione alle arti figurative (Secessione, Espressionismo) e alla letteratura del tempo. Sono previsti degli ascolti musicali mirati a una migliore e più completa comprensione delle tematiche affrontate.

Area: Musica
-
Giorno: Venerdì
Dalle ore: 16:45Alle ore: 17:45Aula: Sala Conferenze