NICOLETTA CORONINI CRONBERG (GORIZIA, 1896-1984)
1. Biografia. Per quanto condizionata dall'ambiente familiare e nobiliare da cui proveniva, riuscì a sfuggirne i pregiudizi e scelse una condotta sempre animata dalla solidarietà nei confronti dei più deboli. Attiva in associazioni umanitarie, fu anche autrice di racconti e romanzi per bambini. 2. Visita all'Archivio di Stato di Gorizia. Visione dei documenti riferiti alla sua persona conservati nell'Archivio storico Coronini Cronberg, depositato presso l'Archivio di Stato di Gorizia.
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: Archivistica
-
Giorno: Martedì
Dalle ore: 17:30Alle ore: 18:30Aula: Sala Conferenze
-
Giorno: Mercoledì
Dalle ore: 14:30Alle ore: 16:30Aula: Uscita Didattica