LA GUARIGIONE INTERIORE NEI VANGELI
I racconti di miracoli evangelici parlano della trasformazione delle ferite interiori di ogni essere umano. La malattia fisica esprime un blocco esistenziale: la paralisi è l'incapacità di muoversi verso i propri obiettivi, la cecità è il rifiuto di vedere la realtà che ci fa soffrire, il mutismo è il timore di esprimere se stessi. I gesti del guaritore non sono magie, ma esprimono quel particolare modo di porsi in relazione con la persona malata che è in grado di guarire e trasformare le sue ferite interiori. Si tratta di dinamiche profondamente umane.
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: Scienze umane
-
Giorno: Martedì
Dalle ore: 16:15Alle ore: 17:15Aula: Sala Conferenze