LA RIFORMA DI MARTIN LUTERO NELLA CHIESA DEL CINQUECENTO
1.Il contesto storico della chiesa tra Quattro-Cinquecento. 2. La denuncia dei mali della chiesa. 3. I progetti di riforma presentati e/o inviati a Roma. 4. Il progetto di riforma di Martin Lutero. 5. Breve profilo biografico di Lutero. 6. Il fondamento e il centro della sua visione teologica. 7. I due Regni: la chiesa e lo Stato. 8. Le riforme ecclesiali e sociali attuate da Lutero.
NOTIZIE E COMUNICAZIONI PER IL CORSO
NESSUNA

Area: Storia
-
Giorno: Lunedì
Dalle ore: 11:30Alle ore: 12:30Aula: Sala Conferenze