Attività dell'Associazione

PROLUSIONI AL TEATRO VERDI

INCONTRI  DI APPROFONDIMENTO E AVVICINAMENTO AGLI SPETTACOLI STAGIONE ARTISTICA 2024/25









USCITE DIDATTICHE

Novembre / Dicembre 2025: Visita al bunker di Skofnik con il Dott. Zucconi
Gennaio 2026:  uscita didattica guidata dalla prof.ssa Rossi, al monumento di Zeno Cosini, a Lucinico
Aprile 2026:  2 uscite didattiche guidate dalla dott.ssa Emanuela Uccello
Aprile 2026: 2 uscite didattiche con lo storico dott. Vanni Feresin
Maggio 2026: Uscita didattica alla biblioteca della Castagnevizza guidata dalla Dott.ssa Costantini
Maggio 2026: Lezione/Visita guidata presso l’Archivio di Stato di Gorizia con la dott.ssa Pillon
Maggio 2026: Lezione en-plen air di “Mercoledì di Architettura Goriziana” con l’arch. Kuzmin

VIAGGI e VISITE D'ISTRUZIONE

Giovedì 9 ottobre: mostra di Zoran Music a Palazzo Attems
Sabato 13 dicembre: Treviso, con visita alla mostra "Da Picasso a van Gogh"
Mercoledì 22 gennaio: Villa Manin, visita alla mostra: "Confini da Gauguin a Hopper"
Primavera 2026: Viaggio a Bled in treno
                                Visita all'amideria Chiozza e al Parco di Villa Chiozza a Scodovacca

PASSEGGIATE NATURALISTICHE

Autunno 2025: – camminate in collaborazione con la Sezione CAI di Gorizia, guidate dall’Ing. Giusto Gorlato
Primavera 2026: – camminate in collaborazione con la Sezione CAI di Gorizia, guidate dall’Ing. Giusto Gorlato

ELENCO delle DISPENSE PUBBLICATE

Autore
Titolo
Tullio Crali
UNA VITA PER IL FUTURISMO: LA MIA
Antonella Gallarotti
IL FONDO MICHELSTAEDTER DELLA BIBLIOTECA CIVICA
Gianfranco Scialino
NOVECENTO LETTERARIO ITALIANO E DUE STUDI SULL'OTTOCENTO FRIULANO
Angelo Conti
IL MANGIARE ED IL BERE NELLA STORIA - Parte Prima: Dai primi uomini alla caduta dell'Impero Romano
Enrico Feoli
LEZIONI SULL'ECOLOGIA
Egone Lodatti - coordinatore
RICERCA SULLA TOPONOMASTICA DELLA CITTA’ DI GORIZIA
Egone Lodatti - coordinatore
LE CHIESE DI GORIZIA
Franco Loru
SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE
Livio Clemente Piccinini
NEL LABIRINTO DELLA MATEMATICA
Gianna Bigi Pirella
SCRITTURA AL FEMMINILE: VIRGINIA NOOLF
Cristina Prizzi
DALLA BIBLIOTECA DEI GESUITI ALLA BIBLIOTECA DI STATO: FRAMMENTI PER LA STORIA DI GORIZIA
Egone Lodatti - coordinatore
PALAZZI E VILLE A GORIZIA
Angelo Conti
IL MANGIARE ED IL BERE NELLA STORIA - Parte Seconda: Dalla caduta dell'Impero Romano alla scoperta dell'America
Gianna Bigi Pirella
IL "ROMANZO" DELL'ITALIANO
Maria Luisa Bressan
LE PIANTE OFFICINALI
Alessandra Saccon
DIFFERENZE E SINTONIE - Una lettura "ecumenica" di alcuni momenti di storia del Cristianesimo
Giuseppina Tomasini
EDUCAZIONE SESSUALE - "Informazione sessuale " "Educazione sessuale"
Lidia Scoglio Locane
IL MEDITERRANEO
Gianna Bigi Pirella
LA MANIA DELLA VERITÀ - 1a parte: Indagine su Pier Paolo Pasolini
Angelo Conti
IL MANGIARE ED IL BERE NELLA STORIA - Parte Terza: Dal tramonto del Medioevo al Millesettecento
Gianna Bigi Pirella
IL PREZZO DELLA VERITÀ - 2a parte: Indagine su Pier Paolo Pasolini
Maria Chiara Santagada
CORSO DI MITOLOGIA CLASSICA
Angelo Conti
IL MANGIARE ED IL BERE NELLA STORIA - Parte Quarta: Dal Milleottocento ai giorni nostri
Maria Chiara Santagada
CORSO DI MITOLOGIA - La Cultura Spirituale dell'Antico Egitto
Edoardo Petelin
CORSO DI FILOSOFIA - Aristotele: Etica Nicomachea
Antonella Gallarotti - coordinatore
PER UNA STORIA DELLE DONNE GORIZIANE
Antonella Gallarotti
LETTERATURA GORIZIANA IN FRIULANO
Sara Terpin
"CVETKE TISO?ERE" AUTORI SLOVENI NEL GORIZIANO
Liubina Debeni
I FIORI NELLA VITA
TOP